I sacchetti di plastica biodegradabili hanno guadagnato popolarità come alternativa più ecologica ai sacchetti di plastica tradizionali. Tuttavia, circola molta disinformazione su questi prodotti. Approfondiamo la verità sui sacchetti di plastica biodegradabili.
Cosa sono i sacchetti di plastica biodegradabili?
I sacchetti di plastica biodegradabili sono progettati per decomporsi in elementi naturali nel tempo, in genere attraverso l'azione di microrganismi. Sono spesso realizzati con risorse rinnovabili come amido vegetale o oli vegetali.
I sacchetti di plastica biodegradabili sono davvero ecologici?
Mentresacchetti di plastica biodegradabilioffrono alcuni vantaggi ambientali, ma non sono una soluzione perfetta:
・ Le condizioni sono importanti: i sacchetti biodegradabili richiedono condizioni specifiche, come gli impianti di compostaggio industriale, per decomporsi efficacemente. Nelle discariche o negli ambienti naturali, potrebbero non degradarsi altrettanto rapidamente o completamente.
・ Microplastiche: anche se i sacchetti biodegradabili si decompongono, possono comunque rilasciare microplastiche nell'ambiente, che possono danneggiare la vita marina.
・ Consumo energetico: la produzione di sacchetti biodegradabili può comunque richiedere molta energia e il loro trasporto contribuisce alle emissioni di carbonio.
・ Costo: i sacchetti biodegradabili sono spesso più costosi da produrre rispetto ai tradizionali sacchetti di plastica.
Tipi di plastica biodegradabile
Plastiche di origine biologica: realizzate con risorse rinnovabili, possono essere biodegradabili o compostabili.
・ Plastiche oxo-degradabili: si scompongono in pezzi più piccoli, ma potrebbero non essere completamente biodegradabili.
・ Plastiche fotodegradabili: si decompongono se esposte alla luce solare, ma potrebbero non essere completamente biodegradabili.
Scegliere la borsa biodegradabile giusta
Quando si scelgono sacchetti biodegradabili, tenere presente quanto segue:
・ Certificazione: cerca certificazioni come ASTM D6400 o EN 13432, che garantiscono che la borsa soddisfi standard specifici di biodegradabilità.
・ Compostabilità: se si prevede di compostare i sacchetti, assicurarsi che siano certificati come compostabili.
・ Etichettatura: leggere attentamente le etichette per comprendere la composizione della borsa e le istruzioni per la cura.
Il ruolo del riciclaggio e della riduzione
Sebbene le borse biodegradabili possano essere parte di una soluzione sostenibile, è fondamentale ricordare che non sostituiscono il riciclaggio e la riduzione del consumo di plastica.
Data di pubblicazione: 26-07-2024